Blog

  1. Coda incarcerata nel bulldog: cos'è, sintomi e trattamenti essenziali

    Pubblicato: Mag 21, 2025
    Coda incarcerata nel bulldog: cos'è, sintomi e trattamenti essenziali
    Il bulldog, con la sua inconfondibile fisionomia, il suo carattere affettuoso e la sua andatura buffa, è una delle razze canine più amate e riconoscibili. Tuttavia, dietro quel muso simpatico e quelle rughe espressive, si celano spesso predisposizioni a specifiche condizioni di salute che richiedono un'attenzione particolare da parte dei proprietari. Tra queste, la "coda incarcerata", nota anche come "coda a cavatappi" o "coda incarnita", rappresenta una proble
  2. Nutrizione ottimale per il cane con insufficienza renale

    Pubblicato: Mag 20, 2025
    Nutrizione ottimale per il cane con insufficienza renale
    Quando il nostro fedele compagno a quattro zampe riceve una diagnosi di insufficienza renale, il mondo sembra fermarsi. I reni, organi vitali, sono i silenziosi guardiani dell'equilibrio interno, responsabili di filtrare le tossine, regolare la pressione sanguigna e mantenere l'omeostasi dei fluidi e dei minerali. Un loro malfunzionamento non è solo un sintomo, ma una condizione che richiede un approccio olistico e, soprattutto, una revisione profonda del regime alimentare. 
  3. Perché il cane beve troppa acqua? Cause e segnali d'allarme

    Pubblicato: Mag 19, 2025
    Perché il cane beve troppa acqua? Cause e segnali d'allarme
    Osservare il proprio cane bere con avidità è un comportamento che, sebbene comune, può talvolta celare un messaggio importante sulla sua salute. L'acqua è vitale per ogni organismo vivente, e un'adeguata idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento di ogni sistema corporeo. Tuttavia, quando l'assunzione di liquidi diventa eccessiva, trasformandosi in una sete insaziabile e persistente, ci troviamo di fronte a un sintomo che in medicina veterinaria prende i
  4. Perché il cane beve troppa acqua? Cause e segnali d'allarme

    Pubblicato: Mag 18, 2025
    Perché il cane beve troppa acqua? Cause e segnali d'allarme
    Osservare il proprio cane bere con avidità è un comportamento che, sebbene comune, può talvolta celare un messaggio importante sulla sua salute. L'acqua è vitale per ogni organismo vivente, e un'adeguata idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento di ogni sistema corporeo. Tuttavia, quando l'assunzione di liquidi diventa eccessiva, trasformandosi in una sete insaziabile e persistente, ci troviamo di fronte a un sintomo che in medicina veterinaria prende i
  5. Come disinfettare una ferita al cane

    Pubblicato: Mag 17, 2025
    Come disinfettare una ferita al cane
    edere il proprio cane ferito è sempre un momento di apprensione per ogni proprietario. Che si tratti di un piccolo taglio superficiale durante una passeggiata nel bosco, di un graffio da un gioco un po' troppo vivace o di una lesione più profonda dovuta a un incidente, la prima reazione è spesso la preoccupazione per il suo benessere. La pelle, pur essendo una barriera robusta, è vulnerabile, e una ferita, se non trattata correttamente, può trasformarsi ra
  6. Perché il cane si lecca continuamente

    Pubblicato: Mag 16, 2025
    Perché il cane si lecca continuamente
    Osservare il proprio cane leccarsi è un comportamento comune, spesso associato a momenti di pulizia, affetto o semplice auto-cura. Tuttavia, quando questa azione diventa eccessiva, compulsiva o mirata a specifiche aree del corpo, si trasforma in un campanello d'allarme che nessun proprietario dovrebbe ignorare. Il leccamento incessante non è un vezzo, ma una manifestazione visibile di un disagio sottostante: un prurito insopportabile, un dolore nascosto, u
  7. Cane con vomito: sintomi e quando allarmarsi

    Pubblicato: Mag 15, 2025
    Cane con vomito: sintomi e quando allarmarsi
    Il vomito nel cane è un evento che, per ogni proprietario, scatena immediatamente una sensazione di preoccupazione. Quella scena, spesso improvvisa e disordinata, ci spinge a interrogarci: è solo un piccolo disturbo passeggero o il campanello d'allarme di qualcosa di più serio? Il nostro fedele compagno, con la sua incapacità di esprimere a parole il proprio malessere, ci affida il compito di interpretare i segnali che il suo corpo ci invia. 
  8. Pulire le orecchie del cane: la guida essenziale

    Pubblicato: Mag 14, 2025
    Pulire le orecchie del cane: la guida essenziale
    Scopri i prodotti e gli strumenti per pulire le orecchie del cane senza che si ferisca: l’igiene del tuo amico a quattro zampe è sinonimo di benessere
  9. Svezzamento gattino: guida semplice e pratica

    Pubblicato: Mag 13, 2025
    Svezzamento gattino: guida semplice e pratica
    Il piccolo batuffolo di pelo, fino a poco tempo fa completamente dipendente dal calore materno e dal nutrimento del suo latte, si affaccia ora su un nuovo orizzonte gustativo: lo svezzamento. Questa fase delicata e cruciale segna il passaggio dall'alimentazione esclusivamente liquida a quella solida, un vero e proprio rito di iniziazione verso l'indipendenza alimentare.  Osservare i primi timidi assaggi, le curiose esplorazioni del cibo e il graduale abbandono del seno matern
  10. Vermi nel gatto: sintomi e rimedi efficaci

    Pubblicato: Mag 12, 2025
    Vermi nel gatto: sintomi e rimedi efficaci
    I vermi nel gatto, spesso invisibili a occhio nudo nelle loro fasi iniziali, possono compromettere seriamente la salute del nostro amico a quattro zampe
Pagina