Incontinenza urinariaimg

Incontinenza urinaria

Incontinenza urinaria: causa, sintomi e rimedi in farmacia

L' incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina. È una condizione molto frequente, soprattutto nelle donne, a causa della conformazione dell'apparato genitale femminile.

Che cosa è l'incontinenza urinaria?

Con il termine incontinenza urinaria, si intende una fastidiosa condizione con perdita di urina in maniera del tutto involontaria. Colpisce in prevalenza le donne, innanzitutto per la loro conformazione anatomica dei genitali, ma anche perché dal punto di vista fisiologico subisce dei cambiamenti dovuti alla gravidanza, al parto e alla menopausa. Negli uomini, invece, si può manifestare soprattutto in tarda età e per problemi legati alla prostata o in seguito ad interventi chirurgici alla vescica.

Esistono diversi tipi di incontinenza urinaria:

  • da stress, in questo caso si ha perdita di urina in seguito ad uno starnuto, un colpo di tosse, una risata o un lifting di un peso. In genere si perdono piccole quantità di urina;
  • da urgenza, può manifestarsi anche riposo, durante la notte. In questo caso, si possono perdere anche grandi quantità di urina;
  • ostruttiva, è caratterizzata dalla difficoltà di svuotare completamente la vescica.

L'incontinenza urinaria rappresenta ad oggi una condizione invalidante in termini sociali e psicologici.

Quali sono le cause dell'incontinenza urinaria?

Le cause alla base dell'incontinenza urinaria, possono essere dovute a molteplici fattori e soprattutto possono variare a seconda del sesso. Nelle donne possono essere dovute da:

  • gravidanza;
  • parto sia cesareo che vaginale, in questi casi si potrebbe verificare un indebolimento del pavimento pelvico;
  • menopausa a causa della fermata degli estrogeni;
  • prolasso dell'utero;
  • isterectomia, ossia l'asportazione dell'utero.

Negli uomini, invece, da:

  • prostata ingrossata;
  • interventi chirurgici alla prostata o alla vescica.

Altri fattori che possono influire sull'insorgenza di questo disturbo, sono:

  • malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer e il Parkinson;
  • spina bifida, ictus, sclerosi multipla;
  • infezioni del tratto urinario, la cistite o la presenza di calcoli;
  • aumento ponderale;
  • stitichezza;
  • particolari farmaci, abuso di alcol, di caffè, bibite gassate.

Quali sono i sintomi dell'incontinenza urinaria?

Il sintomo caratteristico dell'incontinenza urinaria è dato sicuramente dalla perdita di urine. Talvolta la perdita riguarda solo piccole goccioline, altre volte si ha lo svuotamento completo della vescica. È un problema di grande impatto psicologico, poiché chi ne soffre tendenzialmente non affronta il disturbo con il medico per un forte senso di disagio.

Come prevenire l'incontinenza urinaria?

Per prevenire l'incontinenza urinaria è importante seguire piccoli accorgimenti:

  • mantenere uno stile di vita sano;
  • evitare di trattenere a lungo lo stimolo della minzione;
  • effettuare sport;
  • mantenere il peso nella norma;
  • bere acqua ed evitare bibite gassate e a base di caffeina.

Come si diagnostica l'incontinenza urinaria?

L'incontinenza urinaria è una problematica che viene diagnostica dall'urologo, mediante:

  • esami del sangue;
  • urinocoltura;
  • ecografia dell'addome, per verificare le condizioni della vescica e del pavimento pelvico.

Quali sono i trattamenti e rimedi per l'incontinenza urinaria?

Per il trattamento dell'incontinenza urinaria è importante innanzitutto individuarne la causa. Il primo approccio è rappresentato dalla riabilitazione del pavimento pelvico mediante esercizi specifici che servono a rinforzare la muscolatura, un esempio è dato dagli esercizi di Kegel. Il rinforzo del pavimento pelvico ricevuto al miglioramento del controllo urinario. Nel caso se ne avvertisse la necessità, l'urologo potrebbe provvedere alla prescrizione di una terapia farmacologica specifica per il tipo di problema. Nei casi più gravi è opportuno intervenire mediante l' intervento chirurgico .

 


Mostra come Griglia Lista
Ordina per

11 elementi

per pagina
Traversa lines specialist classic traversa 80 x 180 cm 30 pezzi
Prezzo speciale 14,04 € Prezzo predefinito 16,90 €
Pannolone soffisof classic sagomato extra 30 pezzi
Prezzo speciale 13,03 € Prezzo predefinito 16,80 €
Pannolone per incontinenza serenity unisex 30 pezzi
Prezzo speciale 8,35 € Prezzo predefinito 10,99 €
Pannolone soffisof classic sagomato super 30 pezzi
Prezzo speciale 17,11 € Prezzo predefinito 20,10 €
Soffisof classic pannolino mutandina maxi m 15 pezzi
Prezzo speciale 12,56 € Prezzo predefinito 15,90 €
Pannolone per incontinenza serenity classic sagomato plus tessuto non tessuto 30 pezzi
Prezzo speciale 12,03 € Prezzo predefinito 16,20 €
Traversa lines specialist classic 80x180cm tp 30 pezzi
Prezzo speciale 15,21 € Prezzo predefinito 16,90 €

Non Disponibile

Lines specialist traversa 80x180 13 pezzi farma
Prezzo speciale 8,91 € Prezzo predefinito 9,90 €

Non Disponibile

Lines specialist traversa 60x90 13 pezzi
Prezzo speciale 8,01 € Prezzo predefinito 8,90 €

Non Disponibile

Lines clas pants plus l 14pz
Prezzo speciale 13,41 € Prezzo predefinito 14,90 €

Non Disponibile

Lines Specialist Traversa Salvaletto 60x90cm TP 30 pezzi
Prezzo speciale 14,31 € Prezzo predefinito 15,90 €

Non Disponibile

Mostra come Griglia Lista
Ordina per

11 elementi

per pagina