Rinorreaimg

Rinorrea

Rinorrea: cause, sintomi e rimedi in farmacia

La Rinorrea , comunemente chiamata “naso che cola” , consiste in una perdita eccessiva di liquido chiaro o muco denso dal naso, o dai seni paranasali, verso l'esterno o verso la gola. È un sintomo molto frequente che confronta quando l'apparato respiratorio deve difendersi dagli agenti esterni , associabile a diverse cause specifiche.

Che cos'è la Rinorrea?

La Rinorrea è il tipico sintomo del raffreddore : è una secrezione eccessiva di liquido più o meno acquoso che fluisce dal naso o da un seno paranasale verso l'esterno o verso la gola. Inizialmente queste secrezioni sono acquose e chiare, poi diventano dense, biancastre o giallastre. Questo effetto di continuo gocciolamento tende a chiudere il naso, rendendo la respirazione difficoltosa e molto spesso può portare ad una infiammazione della mucosa nasale. Si distinguono due tipi di rinorrea :

  • anteriore , quando il gocciolamento avviene dalle narici;

  • posteriore , quando il passaggio delle secrezioni avviene dietro le fosse nasali con il liquido che viene espulso dalla bocca o deglutito.

Quali sono le cause della Rinorrea?

Numerose patologie a carico delle vie respiratorie, come raffreddore, allergie e influenza possono scatenare la rinorrea. La causa più ricorrente è comunque il raffreddore che compare soprattutto durante la stagione invernale, a seguito dell’attacco di batteri e virus. La rinorrea può essere anche conseguenza di allergie. Solitamente le riniti allergiche si manifestano con secrezioni anteriori acquose, accompagnate da starnuti, prurito, lacrimazione e arrossamento congiuntivale. Se poi il gocciolamento si associa alla sinusite, si forma una congestione nasale molto fastidiosa spesso associata a dolori ai seni paranasali, febbre, cefalea. Altre cause possono essere infiammazioni dovute a sostanze irritanti come fumo, polvere, pelo di animale, uso eccessivo di spray decongestionanti. Può essere inoltre associata alla gravidanza, al setto nasale deviato, a cefalee a grappolo o, meno spesso, a polipi o tumori.

Quali sono i sintomi della Rinorrea?

La rinorrea non è una malattia bensì un sintomo comune a più condizioni. Raramente si presenta da sola, molto frequentemente è associata a gocciolamento di liquido chiaro o muco denso dal naso e congestione nasale, a cui si possono sommare disturbi come:

  • mal di testa;

  • starnuti;

  • emorragia;

  • dolore all’orecchio;

  • mal di gola;

  • difficoltà a respirare a pieni polmoni;

  • prurito;

  • lacrimazione;

  • arrossamento congiuntivale;

  • febbre;

  • tosse secca.

Come prevenire la Rinorrea?

In generale, per prevenire il sintomo della rinorrea, può essere utile seguire alcuni consigli, come:

  • evitare sostanze irritanti e sbalzi di temperatura;

  • bere molto per mantenere una corretta idratazione;

  • utilizzare un umidificatore per ambiente;

  • effettuare lavaggi nasali a base di soluzione salina per liberare le narici.

Se i sintomi perdurano per più di 7-10 giorni senza miglioramenti è necessario consultare il medico.

Quali sono i trattamenti e i rimedi efficaci contro la Rinorrea?

La rinorrea essendo un sintomo, non richiedere terapie specifiche. Nella maggior parte dei casi i rimedi utilizzati sono legati alle cause che la scatenano.

DocPeter , dunque, consiglia una serie di farmaci che possono essere utilizzati per alleviare o trattare i sintomi della rinorrea, come:

  • antistaminici : riducono il prurito e il gonfiore. Sono utilizzati quando la causa scatenante è data da fenomeni allergici; in casi più gravi possono essere associati a cortisonici;

  • antinfiammatori e decongestionanti nasali : utilizzati quando la rinite è causata da infezioni batteriche o virali.

Invece, se la causa scatenante è l'influenza stagionale, è possibile assumere farmaci prescritti dal medico come: antibiotici o antivirali .


Mostra come Griglia Lista
Ordina per

9 elementi

per pagina
Nurofen Influenza e Raffreddore 200 mg +30 mg 24 Compresse Rivestite
Prezzo speciale 13,14 € Prezzo predefinito 17,70 €
Tonimer Lab Hypertonic Aerosol 18 flaconcini monodose da 5 ml
Prezzo speciale 6,04 € Prezzo predefinito 8,90 €
Rinorex Flu Doccia Nasale Decongesionante 10 fl
Prezzo speciale 11,81 € Prezzo predefinito 13,50 €
Rinazina Doppia Azione Spray Nasale Decongestionante 5mg+6mg 10 ml
Prezzo speciale 9,06 € Prezzo predefinito 13,20 €
Aluneb Iper Kit 20 Flaconcini da Nebulizzare + Mad Nasale Siringa per Nebulizzazioni Nasali
Prezzo speciale 17,92 € Prezzo predefinito 22,60 €
Fitonasal Biopomata Congestione e Irritazione Nasale 10 ml
Prezzo speciale 11,30 € Prezzo predefinito 14,50 €
Tussix air 10 fiale
Prezzo speciale 12,73 € Prezzo predefinito 16,90 €
Rinobase neb soluzione ipertonica 20 Flaconcini Monodose 5 Ml
Prezzo speciale 14,15 € Prezzo predefinito 15,90 €
Soluzione ipertonica zentiva spray nasale 100 ml
Prezzo speciale 5,61 € Prezzo predefinito 11,00 €
Mostra come Griglia Lista
Ordina per

9 elementi

per pagina