Pediculosiimg

Pediculosi

Pediculosi: cause, sintomi e rimedi in farmacia/h2>

La pediculosi è un'infestazione, molto diffusa, causata dai pidocchi che si legano ai capelli o ai peli dell'uomo dal quale traggono nutrimento mordendolo, succhiandone il sangue e causando il tipico prurito che la caratterizza. I pidocchi sono insetti di colore bianco-grigiastro di dimensioni molto piccole (da 1 a 3 mm) e riescono a prolificare, una volta infestato l'uomo, grazie alla deposizione delle uova, dette lendini, di colore chiaro e forma di pinolo.

Si distinguono tre diversi tipi di pidocchi:

  • il pidocchio del capo, che è di gran lunga quello più diffuso;
  • il pidocchio del pube, che differisce dal primo per la sua forma appiattita (da cui il nome piattola);
  • il pidocchio del corpo, ormai poco diffuso, ma quello più problematico da un punto di vista sanitario.

Le uova del pidocchio del capo sono deposte alla radice dei capelli, quelle del pube ai peli del pube e delle ascelle, mentre quelle del corpo vengono attaccate alla peluria degli indumenti specialmente a quelli in lana.

Pediculosi sintomi

I sintomi che caratterizzano la pediculosi sono localizzati nella zona dove è in atto l'infestazione e sono:

  • irritazione;
  • prurito intenso;
  • dermatiti;
  • impetigine e altre affezioni simili dovute a stafilococchi.

Pediculosi cause

Le cause principali della diffusione di questo tipo di infestazione, diffusa in tutto il mondo, sono:

  • il contatto;
  • lo scambio di indumenti o di oggetti personali (cappelli, cuscini, sciarpe etc) con persone già colpite.

Non esiste nessuna correlazione tra questa patologia e l'igiene personale o degli ambienti in cui vivono le persone attaccate.

Pediculosi cure

Doc Peter rende disponibili diversi prodotti che possono essere di aiuto nella cura della pediculosi così come consigliato dal medico per esempio:

  • polveri, shampoo o lozioni insetticidi a base di Piretro o ritrovati sintetici.

Dopo aver effettuato il primo trattamento è consigliato effettuarne un secondo a distanza di una settimana per essere sicuri di debellare anche i pidocchi nati dopo il primo. Ad ogni applicazione è consigliato l'utilizzo del pettine a denti fitti per eliminare le uova e i pidocchi uccisi.

Per la pediculosi del pube il trattamento risolutivo è la depilazione dei peli delle parti interessate o procedere con gli stessi prodotti usati per il capo applicandoli con una leggera frizione.

Non è assolutamente necessario la disinfestazione degli ambienti.

Doc Peter propone un ampio assortimento di integratori e rimedi naturali che possono essere ritenuti dei complementari ad eventuali carenze aiutando l’organismo a ritrovare il benessere in tempi più rapidi.


Mostra come Griglia Lista
Ordina per

7 elementi

per pagina
Preaftir Lozione Spray contro i Pidocchi 100ml
Prezzo speciale 9,79 € Prezzo predefinito 16,40 €
Aftir Gel Antiparassitario contro Pidocchi e Lendini 40 g
Prezzo speciale 9,01 € Prezzo predefinito 16,40 €
Aftir shampoo antipidocchi flacone 150ml
Prezzo speciale 9,40 € Prezzo predefinito 14,80 €
Preaftir olio shampoo contro i pidocchi 150ml
Prezzo speciale 8,65 € Prezzo predefinito 15,30 €
Dekar 2 shampoo doccia anti pidocchi 125 ml
Prezzo speciale 12,79 € Prezzo predefinito 16,60 €
Aftir pettine antipidocchi
Prezzo speciale 6,47 € Prezzo predefinito 9,70 €

Non Disponibile

Aftir duo antipidocchi doppia azione shampoo 100 ml
Prezzo speciale 14,50 € Prezzo predefinito 20,30 €

Non Disponibile

Mostra come Griglia Lista
Ordina per

7 elementi

per pagina