Sinusiteimg

Sinusite

Sinusite: cos'è, cause, sintomi e rimedi

La sinusite è una infiammazione dei seni paranasali. I seni paranasali sono quattro cavità situate internamente al naso e separate dal setto nasale, hanno un compito importante, ovvero di umidificare, riscaldare e depurare l'aria inspirata grazie alla presenza di muco e ciglia che trattengono le impurità. Quando la mucosa dei seni paranasali si infiamma blocca i canali di drenaggio che dal naso permettono l'espulsione del muco e questo dà origine alla sinusite.

Che cosa è la sinusite?

La sinusite è un disturbo abbastanza comune causato da un'infiammazione della mucosa che riveste i seni paranasali. Essa può essere acuta, subacuta o cronica e quindi perdurare nel tempo. La sinusite acuta tende a risolversi in 4 settimane, la subacuta fra le 4 e le 12 settimane e la cronica per più di 12 settimane. La sinusite può avere origine da un batterio poiché il ristagno nel naso può provocarne la proliferazione o da un virus e in questo ultimo caso può essere secondaria ad un'influenza o ad un raffreddore. In alcuni casi l’infiammazione può avere anche un’origine allergica. Anche gli sbalzi termici o un’aria troppo secca possono contribuire all'innesco dell'infiammazione.

Quali sono le cause della sinusite?

Le cause della sinusite sono riconducibili ad una infiammazione che può essere virale, batterica, funginea, in alcuni casi può avere un’origine allergica e talvolta può invece essere riconducibile alla presenza di infezioni dentarie che interessano l’arcata superiore. L'infezione virale è la più frequente, essa è causata dagli stessi virus dell'influenza e del comune raffreddore. L'infezione batterica, solitamente è più grave rispetto all'infezione virale, essa si sviluppa a partire da un focolaio di infezione già esistente, spesso localizzato nella faringe o nelle arcate dentarie. La sinusite allergica fungina è una forma di sinusite cronica essa è caratterizzata da una congestione nasale, secrezioni nasali viscide e spesso polipi nasali.

I principali fattori di rischio per la sinusite sono: il freddo, il fumo di sigaretta, l'aria secca, le allergie, uso spropositato di decongestionanti nasali.

Quali sono i sintomi della sinusite?

I sintomi della sinusite cronica e quelli della sinusite acuta sono analoghi. Spesso però, sono più intensi nelle forme acute, mentre nelle forme croniche sono più leggeri. La sintomatologia caratteristica è:

  • Il dolore al volto, che diventa intenso in caso di movimenti bruschi del naso o se viene esercitata una pressione sulla zona interessata.

  • La congestione nasale causata dall’accumulo di muco. Può essere accompagnata da rinorrea (cioè l’espulsione di muco dal naso) e rinolalia (voce nasale). Nei casi più gravi arriva a dare difficoltà respiratorie.

  • Il mal di testa che può essere molto intenso e tende a peggiorare nelle prime ore del mattino.

  • La febbre anche se si verifica solo in casi rari.

  • L'iposmia è la riduzione del senso dell’olfatto.

  • Alitosi.

A seconda del seno coinvolto nell'infezione, i sintomi possono essere differenti:

  • La sinusite che coinvolge il l'area mascellare causa dolore ai denti e cefalea frontale.

  • La sinusite del seno frontale provoca cefalea frontale.

  • La sinusite del seno etmoidale provoca dolore dietro e tra gli occhi.

  • La sinusite sfenoidale causa dolore nell'area frontale o occipitale.

Come prevenire la sinusite?

La sinusite è un disturbo non grave ma particolarmente fastidioso. Si possono adottare delle misure preventive per evitare la sua ricomparsa.

  • Il primo accorgimento è quello di mantenere il sistema immunitario in salute: con un sistema immunitario più efficiente le vie respiratorie sono maggiormente protette dalle aggressioni patogene.

  • Un'adeguata umidificazione delle vie nasali promuove l'espulsione più di ogni agente irritante, impedendo così a virus, batteri e allergeni di andare in profondità infiammando i seni paranasali.

  • Non sottovalutare il raffreddore per evitare che si aggravi in sinusite.

  • Lavare accuratamente le mani e con una certa frequenza, può evitare di contrarre infezioni.

Quali sono i trattamenti e i rimedi per la sinusite?

DocPeter consiglia rimedi e accorgimenti per alleviare i sintomi della sinusite: evitare il fumo di sigaretta, umidificare l'ambiente ed evitare luoghi affollati, evitare sbalzi di temperatura, ricorrere all'inalazione di vapori a base di acqua termale, mantenersi idratati bevendo molta acqua, effettuare suffimigi in grado di rendere il muco più fluido e quindi facilmente eliminabile.

I trattamenti per la sinusite, variano a seconda dell'origine. Il medico, talvolta può prescrivere una terapia con farmaci antibiotici o con cortisonici.

Altri trattamenti sono:

  • farmaci decongestionanti nasali o antistaminici;

  • antidolorifici per il dolore o il fastidio in faccia;

  • gocce nasali.


Mostra come Griglia Lista
Ordina per

13 elementi

per pagina
Vicks Sinex Aloe 0,05% Decongestionante Nasale 15 ml
Prezzo speciale 6,74 € Prezzo predefinito 8,90 €
Rinogutt Spray Nasale Decongestionante Flacone 10ml 1mg/ml
Prezzo speciale 5,87 € Prezzo predefinito 9,90 €
Deltarinolo Spray Nasale Decongestionante 15 ml
Prezzo speciale 4,40 € Prezzo predefinito 8,60 €
Rinocidina gocce nasali 15ml 7,5mg+3m
Prezzo speciale 7,10 € Prezzo predefinito 9,00 €
Rinofluimucil Spray Nasale 10 ml
Prezzo speciale 4,41 € Prezzo predefinito 8,40 €
Aluneb Iper Soluzione Ipertonica da Nebulizzare 20 flaconcini
Prezzo speciale 16,02 € Prezzo predefinito 18,10 €
Viscoflu soluzione salina ipertonica nebulizzante 10 flaconcini 5 ml
Prezzo speciale 13,08 € Prezzo predefinito 14,50 €
Narhimed Naso Chiuso 1 mg/ml Adulti Gocce Rinologiche 10 ml
Prezzo speciale 6,65 € Prezzo predefinito 9,80 €
Physiomer spray nasale getto forte 210 ml
Prezzo speciale 9,54 € Prezzo predefinito 15,90 €
Rinogutt spray nasale 10ml 1mg/ml
Prezzo speciale 5,87 € Prezzo predefinito 9,90 €
LUXFLUIRES SPRAY NASALE 20ML
Prezzo speciale 12,11 € Prezzo predefinito 13,90 €
Atomix wave per igiene della rinofaringe 2 flaconi da 250 ml
16,80 €
Pumilene respiro spray nasale
Prezzo speciale 7,54 € Prezzo predefinito 9,50 €
Mostra come Griglia Lista
Ordina per

13 elementi

per pagina