Faringiteimg

Faringite

Faringite: cause, sintomi e rimedi in farmacia

La Faringite , o comunemente conosciuta come mal di gola , è un'infiammazione a carico della faringe . Quest'ultima è situata nella parte posteriore della bocca ed è un canale composto da muscoli e membrane che permette il passaggio del cibo per arrivare all'esofago. La faringite è avvertita come un dolore , un fastidio o un prurito a livello della gola che spesso rende la deglutizione dolorosa. Le cause di questa infiammazione possono essere di diversa natura, tra cui: virus (maggiori responsabili), batteri, colpi di freddo, reflusso gastrico. Solitamente la faringite tende a comparire velocemente e, allo stesso modo, a regredire, senza l'uso di trattamenti particolari. Se, però, i sintomi perdurano, si parla di faringite cronica e saranno necessari esami diagnostici più approfonditi e una terapia specifica.

Che cos'è la Faringite?

La faringite è un'infiammazione della faringe , acuta o cronica , che provoca difficoltà nel deglutire. Si manifesta soprattutto durante la stagione invernale, colpendo sia adulti sia bambini e, molto spesso, costituendo l'inizio di una infezione a carico delle vie aeree superiori. Nel linguaggio comune, la faringite è conosciuta con il termine di mal di gola , un sintomo che caratterizza diverse circostanze patologiche. Può manifestarsi improvvisamente e rapidamente , si parla in questo caso di faringite acuta o, cronicizzarsi persistendo nel tempo ; in quest'ultimo caso si parla di faringite cronica ed è frequentemente legata a malattie di altri organi e / o apparati.

Quali sono le cause della Faringite?

La faringite può insorgere per diverse cause , tra cui:

  • infezioni virali : i virus sono i maggiori responsabili del mal di gola, in particolare quelli della varicella, dell'influenza, della mononucleosi e del raffreddore;

  • infezioni batteriche : principalmente streptococco beta emolitico di gruppo A;

  • reazioni allergiche : le allergie da polline, muffa, polvere e peli di animali possono essere causa di irritazione della faringe;

  • reflusso gastroesofageo : la risalita di acidi gastrici dallo stomaco provocano infiammazione dell'esofago, della laringe e della faringe;

  • altre cause: inalazione di sostanze irritanti, secchezza degli ambienti, sforzo eccessivo dei muscoli faringei, abuso di fumo e alcol.

Quali sono i sintomi della Faringite?

Il sintomo principale della faringite è il dolore localizzato alla faringe, accompagnato da deglutizione dolorosa e raucedine. Altri sintomi sono:

  • tonsille ingrossate e arrossate;

  • placche di pus sulle tonsille;

  • febbre elevata;

  • voce rauca o debole;

  • gola secca;

  • dolore e prurito in fonda alla gola;

  • ingrossamento dei linfonodi del collo;

  • mancanza totale della voce (afonia).

Nei casi di faringite cronica i sintomi possono essere meno evidenti. In genere, si manifesta raucedine che si ripete nel tempo e nelle fasi di riacutizzazione si può avvertire una sensazione di tensione nella parete posteriore della gola, associato a tosse e catarro.

Come prevenire la Faringite?

DocPeter consiglia di seguire delle semplici norme igieniche al fine di ridurre quanto più possibile l’infiammazione della faringe. In particolare:

  • lavare spesso le mani con acqua e sapone o, in alternativa, con salviette a base di alcol;

  • arieggiare spesso i locali frequentati da più persone;

  • umidificare gli ambienti;

  • evitare l’esposizione a sostanze irritanti;

  • evitare il contatto diretto con persone affette da qualche malattia virale o batterica;

  • evitare il fumo;

  • evitare di respirare fumo passivo;

Invece, per quanto riguarda la faringite da reflusso gastroesofageo è fondamentale seguire una corretta alimentazione.

Quali sono i trattamenti e i rimedi efficaci contro la Faringite?

Esistono diversi trattamenti volti a curare la faringite, essendo questa un’infiammazione scatenata da cause di diversa natura. Nel caso di faringiti di origine virale non sono previste cure specifiche e la guarigione richiede dai 5 ai 7 giorni. Quando l’infezione è batterica è necessario un trattamento a base di antibiotici, mentre per mal di gola di altro tipo si prenderanno in considerazione altri tipi di trattamenti, come antistaminici nel caso di faringiti allergiche. Spesso in casi di mal di gola uniti a sintomi influenzali si può pensare di assumere farmaci analgesici o antinfiammatori . Nei casi di faringite cronica, invece, è necessario risalire alla causa prima di procedere con la corretta terapia farmacologica. L' utilizzo di rimedi naturali , come la propoli , possono essere utili per alleviare i sintomi del mal di gola.


Mostra come Griglia Lista
Ordina per

12 elementi

per pagina
Benactiv Gola Limone e Miele 16 Pastiglie
Prezzo speciale 5,48 € Prezzo predefinito 10,90 €
Oki Infiammazione e Dolore collutorio 150 ml
Prezzo speciale 6,36 € Prezzo predefinito 10,40 €
Benactiv Gola Spray Orale 2,5 mg/ml Flurbiprofene 15 ml
Prezzo speciale 6,87 € Prezzo predefinito 10,90 €
Oki Infiammazione e Dolore Gola Spray
Prezzo speciale 5,83 € Prezzo predefinito 10,40 €
Neoborocillina Gola Dolore 16 Pastiglie Senza Zucchero
Prezzo speciale 5,40 € Prezzo predefinito 9,50 €
Benagol Pastiglie Vitamina C Gusto Arancia 36 Pastiglie
Prezzo speciale 8,38 € Prezzo predefinito 16,90 €

Non Disponibile

Neoborocillina gola junior per mal di gola 15 pastiglie cola
Prezzo speciale 5,47 € Prezzo predefinito 8,30 €
NeoBorocillina Gola Dolore 32 pastiglie menta senza zucchero
Prezzo speciale 7,69 € Prezzo predefinito 12,30 €
Sanagol gola voce miele limone 24 caramelle
Prezzo speciale 5,62 € Prezzo predefinito 8,30 €
Neoborocillina gola junior spray mal di gola 20 ml
Prezzo speciale 8,01 € Prezzo predefinito 8,90 €

Non Disponibile

Sanagol spray forte propoli lime 20 ml
Prezzo speciale 8,02 € Prezzo predefinito 10,40 €

Non Disponibile

Sanagol Propoli Gusto Pino Mugo 24 Caramelle Balsamiche
Prezzo speciale 7,11 € Prezzo predefinito 7,90 €

Non Disponibile

Mostra come Griglia Lista
Ordina per

12 elementi

per pagina