
Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico
Disponibile
Spedizione gratuita da € 39,90
Chiedi assistenza alle nostre farmaciste
Ricevi il tuo ordine entro 24/72 ore
Rendi il prodotto entro 30 giorni
Effettua pagamenti digitali in totale sicurezza
Paga direttamente alla consegna
Traccia il tuo pacco in tempo reale
Prezzo intero:
Descrizione prodotto
Principi Attivi
Composizione di Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico - Qual'è il principio attivo di Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico?
Eccipienti
Composizione di Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico - Cosa contiene Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico?
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico? A che cosa serve?
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico?
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico - Come si assume Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico?
Conservazione
Come si conserva Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico?
Avvertenze
Su Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico è importante sapere che:
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico?
Segni e sintomi | Risultati delle indagini biochimiche e strumentali | Misure terapeutiche |
INTOSSICAZIONE DA LIEVE A MODERATA | Lavanda gastrica, somministrazione ripetuta di carbone attivo, diuresi alcalina forzata | |
Tachipnea, iperventilazione, alcalosi respiratoria | Alcalemia, alcaluria | Gestione dei liquidi e degli elettroliti |
Sudorazione | ||
Nausea, vomito, cefalea vertigini | ||
INTOSSICAZIONE DA MODERATA A GRAVE | Lavanda gastrica, somministrazione ripetuta di carbone attivo, diuresi alcalina forzata, emodialisi nei casi gravi | |
Alcalosi respiratoria con acidosi metabolica compensatoria | Acidemia, aciduria | Gestione dei liquidi e degli elettroliti |
Iperpiressia | Gestione dei liquidi e degli elettroliti | |
Respiratori: variabili dall’iperventilazione ed edema polmonare non cardiogeno fino all’arresto respiratorio e asfissia | ||
Cardiovascolari: variabili dalle aritmie e ipotensione fino all’arresto cardiocircolatorio | Ad es. alterazione della pressione arteriosa, alterazione dell’ECG | |
Perdita di liquidi e di elettroliti: disidratazione, dall’oliguria fino all’insufficienza renale | Ad es. ipokaliemia, ipernatriemia, iponatriemia, funzionalità renale alterata | Gestione dei liquidi e degli elettroliti |
Alterazioni del metabolismo glucidico, chetosi | Iperglicemia, ipoglicemia (specialmente nei bambini) Incrementati livelli dei chetoni | |
Tinnito, sordità | ||
Gastrointestinali: sanguinamento gastrointestinale, ulcera gastrica | ||
Ematologici: coagulopatia, anemia sideropenica | Ad es. prolungamento del PT, ipoprotrombinemia | |
Neurologici: encefalopatia tossica e depressione del SNC con manifestazioni variabili dalla letargia e confusione fino al coma e alle convulsioni. Edema cerebrale. | ||
Epatici: danni epatici | Aumento dei livelli degli enzimi epatici |
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Alkaeffer 20 Compresse Effervescenti Acido Acetilsalicilico?
Classificazione per Sistemi e Organi | Effetti indesiderati |
Patologie Vascolari | Epistassi |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Prolungamento del tempo di sanguinamento, anemia da emorragia gastrointestinale; riduzione delle piastrine (trombocitopenia) in casi estremamente rari. A seguito di emorragia può manifestarsi anemia emorragica/sideropenica (dovuta, per esempio, a microemorragie occulte) con le relative alterazioni dei parametri di laboratorio ed i relativi segni e sintomi clinici come astenia, pallore e ipoperfusione. |
Patologie del sistema nervoso | Cefalea, capogiro. Raramente: sindrome di Reye (*) Da raramente a molto raramente: emorragia cerebrale, specialmente in pazienti con ipertensione non controllata e/o in terapia con anticoagulanti che, in casi isolati, può risultare potenzialmente letale. |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Tinnito (ronzio/fruscio/tintinnio/fischio auricolare). |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Malattia respiratoria esacerbata dall’ acido acetilsalicilico, sindrome asmatica, rinite (rinorrea profusa, congestione nasale (associate a reazioni dì ipersensibilità). |
Patologie cardiache | Distress cardiorespiratorio (associato a reazioni d’ipersensibilità). |
Patologie dell’occhio | Congiuntivite (associato a reazioni d’ipersensibilità). |
Patologie gastrointestinali | Sanguinamento gastrointestinale (occulto), disturbi gastrici, pirosi, dolore gastrointestinale, gengivorragia. Vomito, diarrea, nausea, dolore addominale crampiforme (associate a reazioni d’ipersensibilità). Raramente: infiammazione gastrointestinale, erosione gastrointestinale, ulcerazione gastrointestinale, ematemesi (vomito di sangue o di materiale “a posa di caffè”), melena (emissione di feci nere, picee), esofagite. Molto raramente: ulcera gastrointestinale emorragica e/o perforazione gastrointestinale con i relativi segni e sintomi clinici ed alterazioni dei parametri di laboratorio. Frequenza non nota (soprattutto nel trattamento a lungo termine): - Malattia dei diaframmi intestinali. |
Patologie epatobiliari | Raramente: epatotossicità (lesione epatocellulare generalmente lieve e asintomatica) che si manifesta con un aumento delle transaminasi. |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea, edema, orticaria, prurito,eritema, angioedema (associate a reazioni d’ipersensibilità) **. |
Patologie renali ed urinarie | Alterazione della funzione renale (in presenza di condizioni di alterata emodinamica renale) e lesione renale acuta, emorragie urogenitali. |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Emorragie procedurali, ematomi. |
Disturbi del sistema immunitario | Reazioni di ipersensibilità Raramente: shock anafilattico con le relative alterazioni dei parametri di laboratorio e manifestazioni cliniche. |
Maggiori Informazioni
Produttore | BAYER SPA |
---|---|
Sostanza | Acido acetilsalicilico/sodio bicarbonato/acido citrico anidro |
Codice AIC | 004601023 |
Validità (confezione non aperta) | 36 mesi |
Conservazione (confezione non aperta) | Inferiore a +25 gradi |
Formulazione | Compresse |
Formato | Blister |
Forma Farmaceutica | Compresse effervescenti |
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Prodotti correlati

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!
Metodi di pagamento









Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,90€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.