Guida all'acquisto dei farmaci online



La possibilità di vendere on line medicinali senza ricetta medica è stata introdotta nel nostro Paese con il Decreto legislativo n.17 del 2014 di attuazione della Normativa Europea.

Le regole adottate in Italia sono molto stringenti, in quanto finalizzate a garantire il massimo livello di tutela della salute pubblica, infatti, la vendita è limitata ai medicinali senza obbligo di ricetta medica (SOP) ed è consentita solo a farmacie ed esercizi commerciali autorizzati alla vendita di medicinali, realmente operanti sul territorio. 

La vendita on line è un'opportunità per le farmacie, che possono farsi conoscere sul web e ampliare il proprio business, e per i cittadini, che possono confrontare i prezzi e ricevere i medicinali o gli altri prodotti sanitari di cui hanno bisogno a casa propria.

Noi di DocPeter, però, riteniamo che sia necessario sottolineare che in quanto farmacisti, mettiamo la nostra professionalità a disposizione anche di chi fa acquisti on line, invitando i nostri utenti a contattare il Servizio Clienti, al Numero Verde 800 629 827 o inviando una email a assistenza@docpeter.it, per qualsiasi dubbio riguardante l’uso o la conservazione dei farmaci.

Di seguito le risposte ad alcune delle domande più comuni sulla vendita di farmaci online:


Dove acquistare farmaci da banco online?


Dal 10 Luglio 2015 le farmacie e parafarmacie italiane, in conformità alla Direttiva europea 2011/62/UE, hanno ricevuto l’autorizzazione alla vendita online dei  farmaci senza obbligo di ricetta medica. La normativa europea sulla vendita online dei farmaci si è resa necessaria per combattere la falsificazione e la vendita illegale dei medicinali da parte di Farmacie online straniere "illegali" che commercializzano prodotti che possono causare seri rischi alla salute dei cittadini.
Da questa data è possibile reperire, anche online, i farmaci da banco, sempre stando attenti alla piattaforma alla quale ci si affida; scegliete Farmacie online autorizzate dal Ministero della salute e che diano garanzie sulla provenienza dei prodotti.


E' sicuro acquistare farmaci senza ricetta online?


L’acquisto dei medicinali online è assolutamente sicuro sulla farmacia online che riporta l’apposito marchio europeo dal quale sia possibile avere accesso alla lista ufficiale del Ministero della Salute di tutte le farmacie online certificate. Le farmacie online che operano legalmente sul territorio Italiano garantiscono l’autenticità e la lecita tracciabilità del medicinale e la piena tutela dei dati personali. 


Quali farmaci è possibile acquistare online?


Moltissimi utenti cercano sulla rete le più svariate categorie di medicinali, dai farmaci ad attività sul sistema riproduttore (Viagra e Simili) ai farmaci anoressizzanti per dimagrire, oltre ai farmaci omeopatici anch'essi molto richiesti. Specifichiamo che nessuna di queste categorie di farmaci sarà vendibile online, perchè necessitano di ricetta medica. Sulle farmacie online autorizzate e sicure come DocPeter sarà consentito acquistare esclusivamente i farmaci senza obbligo di ricetta medica che si dividono nelle due specifiche categorie SOP e OTC.

-I farmaci da banco, detti anche OTC (Over The Counter = sopra il banco), sono farmaci di automedicazione che possono essere acquistati direttamente dal paziente senza obbligo di presentazione di una ricetta medica. I farmaci da banco non sono rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale e si possono utilizzare per curare disturbi di lieve entità e di breve durata come mal di testa, febbre e problemi intestinali.

-I farmaci senza obbligo di prescrizione, o SOP, sono acquistabili senza ricetta solo su consiglio del farmacista, ma non possono essere pubblicizzati ed esposti sul bancone della farmacia a differenza dei farmaci da banco.

-I farmaci senza obbligo di ricetta medica hanno un rapporto rischio/beneficio molto vantaggioso, ma è importante sapere che un uso improprio di essi può causare effetti indesiderati e nocivi.


Quali sono i farmaci senza obbligo di ricetta?


Tutti i farmaci da banco e quelli senza obbligo di prescrizione devono essere contrassegnati da un bollino che riporta la scritta “Farmaco senza obbligo di ricetta” ben visibile su tutte le confezioni.


Quali farmaci non è possibile acquistare online?


Non è possibile acquistare online i cosiddetti farmaci etici che prevedono la prescrizione con ricetta medica, infatti questa categoria di farmaci può essere usata solo sotto il controllo del medico per i loro effetti e la potenziale tossicità.