Acqua preparazioni iniettabili salf 5 fiale 5 ml
DENOMINAZIONE
ACQUA P.I. SALF
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Solventi e diluenti, comprese le soluzioni detergenti.
PRINCIPI ATTIVI
Acqua sterile ed apirogena per preparazioni iniettabili.
ECCIPIENTI
L'acqua per preparazioni iniettabili non deve contenere agenti antimicrobici o altri additivi.
INDICAZIONI
Allestimento di preparazioni iniettabili.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
L'acqua per preparazioni iniettabili rappresenta il veicolo per diversi farmaci, pertanto per le controindicazioni, si rimanda al farmaco che si intende somministrare.
POSOLOGIA
Utilizzare per soluzioni, diluizioni o sospensioni estemporanee di medicamenti iniettabili o di altre preparazioni sterili. Scegliere il volume da impiegare in base alle esigenze di diluizione della preparazione iniettabile.
CONSERVAZIONE
Nessuna particolare precauzione.
AVVERTENZE
Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve esserelimpida, incolore e priva di particelle visibili. L'eventuale residuonon puo' essere utilizzato. La somministrazione continua puo' causaresovraccarico idrico, stato congestizio e riduzione di concentrazionedegli elettroliti; la somministrazione continua senza aggiunta di potassio puo' causare ipokaliemia.
INTERAZIONI
L'acqua per preparazioni iniettabili rappresenta il veicolo per diversi farmaci, pertanto per le interazioni con altri medicinali, si rimanda al farmaco che si intende somministrare.
EFFETTI INDESIDERATI
Disturbi del metabolismo e della nutrizione. la somministrazione continua puo' causare sovraccarico idrico, stato congestizio e riduzione diconcentrazione degli elettroliti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'acqua per preparazioni iniettabili rappresenta il veicolo per diversi farmaci, pertanto in caso di gravidanza e allattamento, si rimanda al farmaco che si intende somministrare.
ACQUA P.I. SALF
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Solventi e diluenti, comprese le soluzioni detergenti.
PRINCIPI ATTIVI
Acqua sterile ed apirogena per preparazioni iniettabili.
ECCIPIENTI
L'acqua per preparazioni iniettabili non deve contenere agenti antimicrobici o altri additivi.
INDICAZIONI
Allestimento di preparazioni iniettabili.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
L'acqua per preparazioni iniettabili rappresenta il veicolo per diversi farmaci, pertanto per le controindicazioni, si rimanda al farmaco che si intende somministrare.
POSOLOGIA
Utilizzare per soluzioni, diluizioni o sospensioni estemporanee di medicamenti iniettabili o di altre preparazioni sterili. Scegliere il volume da impiegare in base alle esigenze di diluizione della preparazione iniettabile.
CONSERVAZIONE
Nessuna particolare precauzione.
AVVERTENZE
Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve esserelimpida, incolore e priva di particelle visibili. L'eventuale residuonon puo' essere utilizzato. La somministrazione continua puo' causaresovraccarico idrico, stato congestizio e riduzione di concentrazionedegli elettroliti; la somministrazione continua senza aggiunta di potassio puo' causare ipokaliemia.
INTERAZIONI
L'acqua per preparazioni iniettabili rappresenta il veicolo per diversi farmaci, pertanto per le interazioni con altri medicinali, si rimanda al farmaco che si intende somministrare.
EFFETTI INDESIDERATI
Disturbi del metabolismo e della nutrizione. la somministrazione continua puo' causare sovraccarico idrico, stato congestizio e riduzione diconcentrazione degli elettroliti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'acqua per preparazioni iniettabili rappresenta il veicolo per diversi farmaci, pertanto in caso di gravidanza e allattamento, si rimanda al farmaco che si intende somministrare.
Produttore | SALF SPA |
---|---|
minsan | 030649267 |
Omaggio | No |
Domande dei Clienti
Non ci sono Domande
Modalità di Spedizione
Destinazione | Costi | Tempi di spedizione |
---|---|
Tutta Italia | 5,00 € (Spedizione Gratuita per ordini > 19,90 €) | Tempi di spedizione: 24/72 ore |
Spedizioni internazionali | A pagamento (clicca qui per controllare i costi) | Tempi di spedizione: 48/72 ore |
Modalità di pagamento
Pagamento con Carta di Credito Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito, inserendo tutti i dati direttamente in "Cassa", in modo sicuro e garantito da Banca Sella senza che i tuoi dati e della tua carta passino per i nostri server assicurando così la massima affidabilità. DocPeter accetta le carte di credito dei circuiti VISA, Mastercard, Maestro. |
Pagamento tramite PayPal e Carta di Credito Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato attraverso il servizio PayPal, direttamente con il tuo conto oppure pagando mediante carta di credito direttamente sul sito PayPal. Sono accettate le carte di credito dei circuiti VISA, Mastercard, Maestro. Alcun dato riguardante la Carta di Credito sarà processato e salvato sui nostri server ma sarà gestito interamente da PayPal. |
Pagamento in Contrassegno Con la modalità Contrassegno puoi pagare in contanti l'importo esatto dell'ordine direttamente al Corriere al momento della consegna. Vi sarà un supplemento di 2,99€ al costo della spedizione, indicato nel riepilogo dell’ordine. Il Contrassegno è disponibile per ordini di importo fino a 200€. Inoltre, se scegli questa modalità di pagamento, il tuo ordine sarà preso in carico SOLO DOPO essere stati contattati dal Servizio Clienti ed aver confermato di voler ricevere l'ordine. |
Pagamento con Bonifico Bancario Se scegli il Bonifico Bancario come modalità di pagamento, questo deve essere effettuato anticipatamente, una volta concluso l'ordine. Riceverai gli estremi bancari per effettuare il pagamento all’interno della mail di conferma dell’ordine, se non hai ricevuto la mail verifica nella casella di spam o contatta il servizio clienti. L'ordine sarà preparato e spedito solo dopo aver verificato il pagamento. |